La chiave per un sistema UPS efficace: dimensionamento corretto di UPS e gruppi elettrogeni
La chiave per un sistema UPS (Uninterruptible Power Supply) efficace? Dimensionarlo correttamente. Ma non fermiamoci qui: anche il gruppo elettrogeno che entra in gioco al termine dell’autonomia dell’UPS merita la nostra attenzione.
È comune cadere nella trappola del sovradimensionamento, pensando che avere un surplus di energia sia sempre un vantaggio. Ma la realtà è diversa. Questo eccesso non solo implica costi maggiori nell’acquisto iniziale, ma comporta anche una serie di spese aggiuntive nel lungo periodo, legate a manutenzione e gestione.
Quando sovradimensioniamo i dispositivi, li costringiamo a operare al di fuori delle loro condizioni ottimali. Il risultato? Una riduzione dell’efficienza e un aumento dei guasti, che richiedono interventi costosi per ripristinare le condizioni di funzionamento ottimali.
Questo problema si amplifica soprattutto nei gruppi elettrogeni, che, operando con carichi troppo bassi, non raggiungono le temperature necessarie per bruciare completamente il gasolio. Il risultato? Depositano residui e incrostazioni nel sistema di alimentazione, che richiedono interventi costosi per essere rimossi.
Fortunatamente, Atme mette a disposizione la propria esperienza pluriennale nel settore. Grazie ai suoi 25 anni di attività, è in grado di supportare i clienti nella valutazione e nel dimensionamento corretto di UPS e gruppi elettrogeni. Affidarsi a professionisti del settore è la scelta migliore per garantire un sistema affidabile e efficiente nel lungo termine.
Per ulteriori informazioni scarica il nostro White paper “WP_710_RBT Specs GE e ATS _02052024“.